Aggiornamenti 2021
Aggiornamenti 2020
Aggiornamenti 2016
Aggiornamenti 2017
Aggiornamenti 2018
Aggiornamenti 2019
Aggiornamenti 2012
Aggiornamenti 2013
Aggiornamenti 2014
Aggiornamenti 2015
Aggiornamenti 2008
Aggiornamenti 2009
Aggiornamenti 2010
Aggiornamenti 2011
Aggiornamenti 2004
Aggiornamenti 2005
Aggiornamenti 2006
Aggiornamenti 2007
Aggiornamenti 2003
Aggiornamenti 2002
Aggiornamenti 2001
Aggiornamenti 2000
Aggiornamenti 1999
Aggiornamenti 1998
Aggiornamenti 1997
Aggiornamenti 1996
17 luglio
News Apimarca
Idromele: la magia delle api, e la rinascita del fermentato più antico
Le api assicurate contro i cambiamenti climatici
Veneto-Apicoltura, dalla regione oltre 230mila euro a favore del settore
IN LOMBARDIA APICOLTURA RICONOSCIUTA PER LEGGE COME ATTIVITà ESSENZIALE PER AMBIENTE, SI CONTANO 176.000 ALVEARI
Molise, nuovi fondi per l'apicoltura
Apicoltura per i minori non accompagnati, il corso a Sant'Andrea di Conza
Legambiente: solidarietà all'apicoltore colpito dal provvedimento (poi ritirato) contro le api
Rauccio, nasce il bio parco apiario: firmato l'accordo
Francia, il Consiglio di Stato conferma lo stop a 5 neonicotinoidi
Crisi apicoltura regionale: la Cia Toscana chiede interventi straordinari a sostegno del settore
5 luglio
Lavori del mese:luglio-agosto
News Apimarca
Nuovi pesticidi dannosi per le api: lo afferma uno studio internazionale. 'Valutare anche effetti a lungo termine'
Glifosato, la Germania ha deciso: bandito dalla fine del 2023
21 giugno
Le api, ispirazione per l'artista Jeanette Zippel
A Palazzo Barberini arrivano le api: due arnie da 100 mila insetti nel giardino del museo
Trekking e natura, nasce il sentiero delle api
Il Fvg rinnova il sostegno all'apicoltura
Cyber-Bee e Libraesva adottano le arnie
CALABRIAApicoltura, la Giunta regionale ha deliberato lo stato di calamità naturale
Insetticida Trebon sulle viti, i vignaioli: 'Forti effetti sull'ecosistema e molto tossico per le api. Non possiamo pensare che questa sia l'unica soluzione. Puntare sulla ricerca'
2 giugno
Lavori del mese:giugno
RAFFAELE CURI. NEL FORO VOLANO LE API D'ORO
Presentato 'CittaslowBee' Manifesto di Cittaslow International a sostegno delle api e a tutela della biodiversità
Apicoltura urbana, l'impegno di Bestway
®
per proteggere la biodiversità
Dall'incubo a nuovi sogni: il giovane apicoltore ringrazia e rilancia
L'ape nera del Ponente Ligure nuovo presidio Slow Food
BEEHOTEL, APIARI, SEMINE DI PIANTE A FIORI, TUTTO PER LE 'AMICHE' API
Parentela (M5S): crollo produzione miele, sostenere apicoltori
Giornata api, donate 50 arnie a cinque apicoltori di RomaNatura
Proteggere le api: una nuova via per la valutazione dei rischi
In nome delle api,Jolie racconta l'importanza di tutelare le api
La tutela e il futuro delle api secondo Angelina Jolie: 'Siamo tutti interconnessi'
Pane d'api, un nuovo modo di fare polline
14 maggio
News/2 Apimarca maggio 2021
Una relazione tra api ed egizi? la mummificazione
prima parte
Una relazione tra api ed egizi? la mummificazione
seconda parte
Api e sostanze tossiche in agricoltura.
In Piemonte l'11 maggio sono stati ribaltati 70 alveari
Addio fiordaliso? Senza impollinatori rischiamo di perdere i fiori selvatici
Greenpeace, strage silenziosa in Lombardia: 10 milioni di api non tornano all'alveare
I neonicotinoidi definitivamente banditi: firmiamo per ridurre l'uso di tutti i pesticidi!
A proposito di classifiche di mieli
3 maggio
Lavori del mese:maggio
Apincittà - La prima associazione ambientalista a tutela delle api urbane
Le api cantano in 'The Queen', un brano e un video girato in un alveare: l'iniziativa per salvarle dall'estinzione
Api e Orti Urbani: ecco i risultati
Corsi in analisi sensoriale del miele
Fogli cerei inquinati e nuclei dalla Slovenia
Caritas di Saluzzo, da stagionali ad apicoltori con Bee My Job
Apicoltura, scatta l'allarme Vespa velutina
Salvare le api con le 'arnie intelligenti', monitorandone i parametri vitali: l'apicoltura sposa la tecnologia
News Apimarca maggio 2021
19 aprile
News Apimarca aprile 2021
'Non solo miele', a Serdiana una comunità si apre al territorio
Gelate, colpita anche l'apicoltura
'Ape-riamo tutti': il Molise gioca la carta del sociale. In campo MoliseFood
Apicoltura, il questionario Coloss sulla perdita di alveari 2020-2021
Per le api al piazzale Michelangelo l'installazione 'Bee The Change'
BeeDigit, la tecnologia che riconosce le api
L'apicoltura trentina piange Andrea Paternoster. Il saluto: E' e sarà in ogni ape che ci circonda
Moria di api a Caldonazzo, il Wwf: 'Sintomi da avvelenamento' (IL VIDEO). L'apicoltore Mezzo: 'Quest'anno situazione più grave del solito'
5 aprile
Decreto Direttoriale del 31 marzo 2021 n. 151426 (Bando miele)
Lavori del mese:aprile
News Apimarca aprile 2021
Eurotech trasforma le api in sentinelle ambientali: alveare intelligente potrà salvare il clima
Angelina Jolie e Guerlain: le api e l'empowerment femminile
Al sindaco di Limone sul Garda non piacciono le api
Arnie e apiari didattici, nuove direttive per la realizzazione in Alto Adige
Apicoltura, aliquota impollinazione al 4%. Vallardi: misura concreta per sostegno settore
Giacomo Acerbi ha fondato la tenuta -Il Ritiro- leader mondiale nella selezione e produzione di api regine
2 marzo
Lavori del mese:marzo
News Apimarca marzo 2021
-Le api mi insegnano la calma: sogno una piéce che le racconti-
RECUPERATE LE 120 ARNIE RUBATE A SIBARI GRAZIE A UNA STARTUP
Mostra: La Via delle Api
Caserta, incendio doloso distrugge allevamento con 700mila api
Eurotech trasforma le api in sentinelle ambientali: cosí alveare intelligente potrá salvare il clima
Api sentinelle per monitorare le microplastiche
Api rubate: le arnie ritrovate a Gallicano
Donne dei mieli é un progetto delle socie Ami
20 febbraio
Covata calcificata
Affetto da sclerosi multipla diventa il "Signore delle api"
Eventi Ambasciatrici e Ambasciatori dei Mieli
Macedonia del Nord: api e miele uniscono cio` che la politica divide
Murale dedicato alle nostre indispensabili amiche api realizzato per l'azienda agricola Colle Caterina
1 febbraio
Le api d'inverno
News Apimarca febbraio 2021
Manuale di Apicultura
L'invasione del miele adulterato cinese. Le frodi sono difficilissime da identificare
Lavori del mese:febbraio
AISSA Associazione italiana per la selezione e la salvaguardia di Apis mellifera
21 gennaio
Il cuore di un'ape.Il mio anno da apicoltrice in città.
L'ape nell'arte.Una tranquilla inquietudine.
Un miele "da bere" che si trova solo in Sicilia: una ricetta segreta di duemila anni fa
L'IMPOLLINAZIONE DEI MANDORLI E LA STRAGE DELLE API
2 gennaio
Lo spazio vuoto nell'alveare alla base del bottinamento
Lavori del mese:gennaio
News Apimarca dicembre 2020.
News Apimarca gennaio 2021.
Nello Yemen martoriato dalla guerra gli apicoltori sono gli unici a circolare liberamente Un pass dolce come il miele
Il progetto per salvaguardare l'ape nera siciliana contro le diseguaglianze
Non solo miele. Un viaggio alla ricerca della chiave per salvare le api
Gli apicoltori donano 250 confezioni di miele ai lavoratori della Casa di Cura
-Miele fatto senza le api- MeliBio, botanica e biologia
Adesione al progetto per sostenere l'apicoltura e il suo ruolo strategico attraverso la sistemazione di aree da attrezzare con essenze gradite dalle api
La storia di Leydy Pech, l'apicoltrice maya che ha sconfitto Monsanto
ApiDidattica Special Edition 9 gennaio 2021.